Reti per gatti fai da te: pro e contro
Quando conviene una rete fai da te
Realizzare una rete per gatti con il fai
- da
- te può essere una soluzione pratica ed economica in alcune situazioni: spazi piccoli, accessibili, con supporti già esistenti. Chi ha buona manualità e tempo a disposizione può ottenere buoni risultati con un investimento contenuto. È particolarmente indicato per finestre, balconi bassi o ambienti interni. Tuttavia, è importante valutare attentamente i rischi connessi a un’installazione non professionale.
Cosa serve per costruire una rete fai-da-te
Gli elementi base sono:
- Rete in nylon o polietilene a maglia stretta
- Ganci, fascette, fili in acciaio o corda da tensione
- Palo o supporti per gli angoli e la parte superiore
- Trapano, pinze, metro e forbici robusteEsistono anche kit fai
- da
- te completi, acquistabili online, che includono tutto il necessario. Mao Bau offre anche consulenze per orientare chi desidera tentare in autonomia.
Rischi e limiti delle reti fai-da-te
Le soluzioni artigianali presentano alcuni rischi:
- Maglie troppo larghe che permettono il passaggio
- Tensionamento insufficiente, che consente al gatto di spingersi o arrampicarsi
- Fissaggi instabili che cedono nel tempo
- Materiali non resistenti agli agenti atmosfericiUna rete installata male può essere pericolosa quanto l’assenza di rete. Un errore di valutazione può mettere in pericolo il gatto.
Quando è meglio rivolgersi a un professionista
È consigliato evitare il fai
- da
- te in questi casi:
- Balconi alti o terrazze esposte al vento
- Recinzioni senza punti di ancoraggio sicuri
- Gatti molto agili o determinati
- Presenza di normative condominiali restrittiveUn tecnico professionista garantisce non solo la tenuta della rete, ma anche un risultato estetico e durevole nel tempo.
Il compromesso ideale: personalizzazione e supporto
Chi vuole partecipare attivamente alla realizzazione della rete può scegliere un approccio ibrido: acquistare materiali professionali e affidarsi a Mao Bau per la progettazione, il sopralluogo e l’assistenza durante il montaggio. In questo modo si abbattono i costi senza compromettere la sicurezza. La protezione del gatto è troppo importante per lasciare spazio all’improvvisazione.